Una lavorazione unica
Il Mastro Pastaio – o meglio Mastra Pastaia, prepara gli ingredienti per ogni singolo impasto. Le uova vengono rotte a mano e inserite nella macchina impastatrice insieme alla Semola di Alta Mura.
In seguito il composto viene spostato nell’estrusore che attraverso una matrice in bronzo produce la sfoglia.
La pasta trafilata in bronzo è opaca e rugosa e lascia la superficie ricoperta di polvere di amido, per un matrimonio perfetto con qualsiasi condimento.
Dopo aver attraversato lo stampo in bronzo, passa nella taglierina. È proprio in questo punto del procedimento che l’impasto di uova e semola assume le sembianze del formato desiderato.
Nello step successivo, attraversando una serie di ventole la pasta subisce la pre-asciugatura. Fino a cadere sui telai in Legno.
A questo punto la pasta viene stesa a mano e lasciata asciugare a temperatura ambiente per diverse ore. Questa particolare tecnica ci permette di imballare manualmente la pasta “alla rinfusa” anziché utilizzando il classino “nido”.
Il Metodo Padovan
Farina
Per la nostra pasta utilizziamo Semola di Grano Duro di Altamura, Italiano e di alta qualità.
Uova
Le uova si differenziano in tre categorie:
Tipologia C: declassate e destinate all’industria alimentare
Tipologia B: uova di seconda qualità o conservate
Tipologia A: fresche o extrafresche
Noi utilizziamo esclusivamente Uova di Tipologia A
Tempo
La nostra pasta viene stesa su telai di legno e lasciata asciugare per 48 ore a temperatura ambiente, senza l’utilizzo di essiccatoi.
Questo permette alla pasta di mantenere le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano.
Il Metodo Padovan
Farina
Per la nostra pasta utilizziamo Semola di Grano Duro di Altamura, Italiano e di alta qualità.
Uova
Le uova si differenziano in tre categorie:
Tipologia C: declassate e destinate all’industria alimentare
Tipologia B: uova di seconda qualità o conservate
Tipologia A: fresche o extrafresche
Noi utilizziamo esclusivamente Uova di Tipologia A
Tempo
La nostra pasta viene stesa su telai di legno e lasciata asciugare per 48 ore a temperatura ambiente, senza l’utilizzo di essiccatoi.
Questo permette alla pasta di mantenere le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano.
Tipologie di Pasta
A temperatura ambiente
L’essicazione ad alte temperature, provoca alla pasta un danno alle proteine che possono essere distrutte o diventare meno biodisponibili. Il problema riguarda gli aminoacidi essenziali e in particolar modo la Lisina. L’importanza di questi aminoacidi essenziali deriva dal fatto che l’uomo non è in grado di sintetizzarli in quantità sufficienti e devono quindi essere assunti attraverso l’alimentazione.
Dove Trovarla
Puoi trovare la nostra pasta nei migliori rivenditori alimentari di Padova, Vicenza e Venezia.
Se il tuo alimentare di fiducia non ha in assortimento i nostri prodotti, invitalo a contattarci: spediamo in tutta Italia!
Inserisci i tuoi dati
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Pastificio Artigianale di Legnaro Maria Cristina
VIA G. MARCONI 81 – 35010 – VIGODARZERE (PD)
P.iva 05440130283